Metodo Feldenkrais®
impara a
conoscerti e
ad amarti attraverso il movimento
accedi al tuo
potenziale interiore e realizza te stesso
con gioia, eleganza e leggerezza
“Se siamo Consapevoli
di ciò che facciamo,
possiamo fare tutto ciò che vogliamo”
(Moshe Feldenkrais)
Che cos’è il Metodo Feldenkrais
Feldenkrais è una rivoluzione, un’innovazione nell’ambito della salute umana.
Quando arriva in Italia si diffonde rapidamente per la sua capacità di infondere benessere fisico e psichico a coloro che ne apprendono le regole.
E’ un particolare processo di apprendimento basato sulla profonda integrazione tra movimento, sensazioni, sentimento e pensiero. Ci insegna per esempio a evitare movimenti inutili e modificare abitudini dannose per la nostra salute e a conquistare veramente la nostra spontaneità psicomotoria.
E’ un metodo che insegna a porsi con un atteggiamento naturale nei confronti del movimento rimanendo entro il limite di un’attività fisica piacevole e facile e ci aiuta a prendere consapevolezza di come ci muoviamo e a rendere i movimenti più facili e piacevoli, efficienti, eleganti ed armoniosi.
Benefici del Metodo Feldenkrais
I benefici si riflettono sulla nostra postura, migliorandola sensibilmente, e sul modo di muoverci, di dormire, di respirare....in sintesi di vivere.
Il Metodo Feldenkrais mette in contatto le persone con le loro reali capacità e i loro obiettivi, migliorandone le potenzialità.
- previene e riduce gradualmente lo sforzo durante il movimento
- diminuiscono sensibilmente le tensioni muscolari
- riduce il dolore di articolazioni, schiena, collo, migliorando la mobilità
articolare
- migliora l’efficienza e il benessere psicofisico
- aumenta la libertà di movimento e ci si sente bene nel proprio corpo
- migliora la respirazione che diventa più libera
- migliora la flessibilità intesa come mobilità fisica, mentale e
psicologica
- aumenta la consapevolezza e capacità di riconoscere la propria
organizzazione
psicofisica
- aiuta a migliorare l’espressione artistica di musicisti, danzatori, cantanti,
attori, ecc...
- aiuta a incrementare le prestazioni nella pratica sportiva
A che si rivolge il Metodo Feldenkrais
- a persone di qualsiasi età e in qualsiasi condizione fisica desiderose di
migliorare il
proprio modo di muoversi e ottenere un maggior benessere psicofisico
- a tutti coloro che hanno subito traumi di qualsiasi tipo
- a chi soffre di dolori e tensioni anche croniche, disturbi
neurologici, stress emotivo e
fisico
- agli artisti che vogliono migliorare la qualità del loro lavoro
- agli sportivi che desiderano migliorare le loro prestazioni
Come si svolgono le lezioni
Il Metodo Feldenkrais viene insegnato in due modi: lezioni di gruppo e lezioni individuali.
Consapevolezza Attraverso il Movimento ®:
sono lezioni di gruppo durante le quali l’insegnante Feldenkrais conduce le persone mediante la voce, proponendo sequenze di movimento che nel corso della lezione evolvono gradualmente per complessità ed escursione, pur rimanendo nell’ambito di un’attività confortevole e non faticosa.
Integrazione Funzionale ®:
sono lezioni individuali svolte sul lettino, durante le quali l’insegnante usa le mani in maniera delicata e non invasiva per condurre la persona ad una migliore organizzazione del corpo e suggerire nuovi modi per rendere i movimenti più facili ed efficienti.
Imparando ad ascoltarti,
a percepirti dall'interno, puoi arrivare a prendere coscienza delle tue
abitudini motorie dannose o stressanti e disimpararle. Puoi individuare gli
schemi corporei automatici e limitanti ed apprendere nuovi movimenti
funzionali, fondamentali per il tuo benessere psicofisico. Puoi rinnovare la
tua percezione sensoriale ed esplorare nuove possibilità per muoverti con più
facilità e grazia. Senza sforzo. Con gioia e presenza.
Allora la mente può, una
volta liberata dal fardello dei movimenti non necessari, organizzarsi intorno
alla potenza del tuo centro coinvolgendo al meglio tutte le risorse corporee
più profonde. Per ritrovare forza, stabilità e piacere.
A partire dal tuo centro,
l'intenzione del movimento si trasmette attraverso un corpo che può sostenere
ed esaltare il gesto trasfigurandolo in arte: la più alta espressione della
propria Essenza.
"Non è il movimento
che porta il miglioramento ma l'essere sintonizzati sulle sue dinamiche
interne. Non è la sequenza vista nello spazio che permette il raffinamento
della qualità ma piuttosto la scoperta che essa inizia dentro di te”.
(Ruthy Alon)
Il metodo
Feldenkrais®
é un processo di
apprendimento che utilizza il movimento consapevole, integrato a sensazione e
pensiero, come via di accesso alla globalità della Persona.
Il Metodo prende nome dal suo ideatore Moshe Feldenkrais (1904-1984),
russo-israeliano.
Fisico, ingegnere, studioso del comportamento e del funzionamento dell´organismo umano.
Egli scoprí che i nostri schemi di movimento possono essere modificati grazie alla stessa
capacitá, innata, che permette all´essere umano di imparare tutti i movimenti necessari
alla vita.
Sviluppatosi intorno agli anni 50, il Metodo comincia a diffondersi in Italia a partire dagli anni
´80 ad opera di pochi insegnanti formatisi all´estero. Questi stessi insegnanti fondano
nel 1987 l´AIIMF- Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais, un´organizzazione
senza scopo di lucro. Nel 1988 vengono avviati, a Milano e a Roma, due corsi di formazione per
insegnanti, conclusi nel 1992, che diplomano decine di insegnanti. A loro si deve un ulteriore
impulso alla diffusione del Metodo in Italia e all´emergere dell´interesse del pubblico.
Ai primi due corsi ne seguono altri: attualmente sono cinque le scuole di formazione quadriennale in
Italia, con ordinamento didattico uniforme e accreditate dall´organismo internazionale di
riferimento (European Training and Accreditation Board). Il metodo oggi é conosciuto e
diffuso in Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Israele, Corea, Giappone e Sud America.
 |
Alessandro Pratelli
Master Reiki
Insegnante Feldenkrais®
propone corsi collettivi di Consapevolezza
attraverso il Movimento®
e sessioni individuali di Integrazione Funzionale®
come strumenti di auto-conoscenza e realizzazione di Sé.
Per appuntamenti e informazioni:
Cell. 338-9262644
e-mail:
[email protected]
skype: alessandro217
www.feldenkrais.it
|